
- Questo evento è passato.
OPEN DAY DI PRESENTAZIONE DEL CICLO FORMATIVO E DEI SEMINARI PER TUTTI
21 Ottobre 2018 @ 10:00 - 17:00
Evento Navigation

21 Ottobre 2018 TRENTO
Dalle 10 alle 17
Gratuito e aperto a tutti
Proiezioni, introduzione teorica, semplici pratiche da sperimentare individualmente, in coppia e in gruppo.
INIZIO NUOVA FORMAZIONE GENNAIO 2019
Prabhat Ranjan Sarkar filosofo indiano contemporaneo noto anche con il nome spirituale di Shrii Shrii Ánandamúrti, spiega così il significato del termine tantra: “Il significato del termine tantra è “liberazione dal legame”. La lettera ta è il seme (suono) dell’ottusità (staticità). E il verbo radice suffissato da da diventa tra, che significa “ciò che libera” – così, quella pratica spirituale che libera l’aspirante dall’ottusità o dall’animalità della forza statica ed espande il sé spirituale dell’aspirante è il Tantra sadhana”. Per questo non potrebbe esistere alcuna pratica spirituale senza Tantra. Lo stesso autore, in un altro volume spiega che i praticanti del Tantra più elevato dovrebbero possedere ampie visuali, rinunciando ai pensieri ristretti ed essere disposti a sacrificarsi al fine di promuovere il benessere altrui. Superando in tal modo, attraverso l’autorealizzazione e il servizio disinteressato all’umanità, diversi ostacoli.
“sarò con te. Sarò con te con il mio interesse, la mia noia, la mia pazienza, la mia rabbia, la mia disponibilità. Sarò con te […] ma non ti posso aiutare. Sarò con te e Tu farai quello che riterrai necessario” F. Perls creatore della terapia della Gestalt, fondata sulla visione fenomenologica esistenziale
Le pratiche corporee che permettono di risentire lo stupore proprio dell’infanzia mantenendo la presenza e la coscienza dell’età adulta aiutano a ricollegarsi allo stato del cuore. Voler solo capire, giudicare toglie vitalità. La vita germoglia nel vuoto, nello spazio libero da ostruzioni in cui ci si può stupire dell’imprevedibie, pronti alla disponibilità. Nella visione del Tantra, della Gestalt (una forma di psicoterapia basata sull’ascolto in relazione qui e ora, chiamata anche Fenomenologia Esistenziale) e anche nell’esperienza di creazione artistica, tutto è relazione. Nel ciclo del contatto, attraverso la connessione, si rivela ciò che si può fare di quello che la vita ci sta dando. La vita è quello che accade nel momento. Nello stupore del bimbo e nella coscienza dell’adulto, mi dono e affronto attimo dopo attimo. La relazione affettiva e la sessualità, sono il banco di prova in cui misurarsi con questa visione. La potenza delle energie emotive che ne fanno parte e l’onda dell’energia erotica che ci attraversa nell’incontro amoroso, se sentite e cavalcate, ci svegliano, ricollegandoci più velocemente e profondamente a quello spazio di autenticità in cui incontriamo noi stessi e l’altro.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA!